La Regione Lazio supporta la formazione per chi è stato in cassa integrazione

  Con la Determinazione G01317 del 10/02/2022 la Regione Lazio ha approvato la Procedura Pubblica per la presentazione di richieste di contributo finalizzate all'acquisto di corsi di formazione o alle spese per gli studi dei figli di lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione (https://www.regione.lazio.it/documenti/76430) La misura prevede l’erogazione di un contributo economico una tantum destinato a lavoratori e lavoratrici a cui è stata applicata nel corso del 2021 la Cassa Integrazione...

Continua a leggere

Busta paga di gennaio 2022 tra novita’ e conferme

    La legge di Bilancio 2022 interviene in materia di cuneo fiscale in busta paga con l’obbiettivo di ridurlo. Vediamo le principali novità in vigore dal 01/01/2022: RIMODULAZIONE DEGLI SCAGLIONI DELL’IMPOSTA E MODIFICA DELLE ALIQUOTE Dal 1° gennaio 2022 gli scaglioni da cinque scendono a quattro a cui si applicheranno le seguenti aliquote: - fino a 15.000 euro, 23 per cento; - oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 25 per cento; - oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro, 35 per cento; -...

Continua a leggere

Ho un contratto di lavoro, ma le feste mi vengono pagate?

  Prima di tutto, partiamo dalla base, facciamo una distinzione tra le festività. Nel calendario del lavoratore, ci sono le Feste Nazionali (25 aprile, 1 maggio e 2 giugno), le Feste Infrasettimanali (1 gennaio, 6 gennaio, lunedì dopo Pasqua, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre), le Feste Soppresse (19 marzo, 17 maggio, 7 giugno, 4 novembre, 29 giugno), il Santo Patrono e la Pasqua. In caso di feste nazionali e infrasettimanali, il lavoratore ha il diritto di restare a casa...

Continua a leggere

Lavoro autonomo occasionale - nuovo obbligo di comunicazione preventiva

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.301 del 20 dicembre 2021, la Legge 17 dicembre 2021 n 215 di conversione del c.d. "Decreto Fisco-Lavoro" (DL 21 ottobre 2021 n. 146 ), recante “ misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili “ che introduce rilevanti modifiche al contratto di lavoro autonomo occasionale in merito alla sua trasparenza, e indirettamente, alla sua genuinità. UN BREVE EXCURSUS SUL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE: Il...

Continua a leggere

Vado in ferie! Ma quando e come posso andarci?

  Già dai primi mesi dell’anno, i lavoratori si armano di calendari e programmi per predisporre un piano ferie che metta d’accordo tutti. Ma a tutti spettano gli stessi giorni? Non proprio, esistono delle regole. Vediamole: Un lavoratore matura le proprie ferie durante l’anno solare che va da gennaio a dicembre, in base alla presenza lavorativa. Ma non solo, le ferie si maturano anche quando non si lavora, in caso di maternità obbligatoria, malattia, ferie, permessi retribuiti e infortuni....

Continua a leggere

STUDIO DI CONSULENZA DEL LAVORO
Dott.ssa De Marzi Romina

SEDE

Via Variante di Cancelliera, 2
00072 Ariccia (RM)

Collaboration with
Designed by Dots Web Agency