Società collegate e rapporto di lavoro
Con Ordinanza n.13207/2022, la Corte di Cassazione ha ritenuto di poter ravvisare un centro unitario di imputazione del rapporto di lavoro anche in presenza di società formalmente singole.
Dando seguito all'orientamento giurisprudenziale consolidatosi sul punto, la S.C. ha stabilito che sussiste un'impresa unitaria anche in presenza di gruppi genuini qualora il collegamento economico funzionale delle stesse società derivasse dall'unicità della struttura produttiva, dall'unicità del centro economico e decisionale e dalla condivisione delle prestazioni lavorative dei singoli lavoratori al fine di soddisfare gli interessi economici del gruppo.
Ne consegue che le diverse società facenti parte del gruppo diventano parte datoriale sostanziale del rapporto di lavoro.
Pertanto, trova applicazione secondo la Corte, la disciplina relativa ai licenziamenti collettivi ed in particolare i criteri di scelta dei lavoratori si estendono a tutte le società del gruppo e non solo alla società presso la quale è formalmente assunto il prestatore.
Articolo a cura dell' Avvocato Mossuto Giuseppe